Il quiet luxury nell'arredamento

I principi per creare ambienti armoniosi ed essenziali

0 € to 5.600.000 €

More Search Options
We found 0 results. View results
Your search results

Quiet luxury, il lusso discreto nell’arredamento

Posted by info@firsthouse.it on 7 Febbraio 2024
0

I principi del quiet luxury per creare ambienti armoniosi ed essenziali

Il quiet luxury rappresenta una tendenza emergente nel mondo del lusso, dove l’eccesso e l’ostentazione lasciano spazio a un approccio più discreto e raffinato. Questa nuova concezione si distacca dall’immagine tradizionale del lusso, orientandosi verso un’estetica minimalista, una qualità senza compromessi e uno stile autentico. Utilizzato spesso per l’arredamento, scopriamo cos’è il quiet luxury.

Cosa si intende per quiet luxury?

Al centro di questa filosofia c’è la ricerca di un’eleganza discreta, che si rivela nei dettagli minuziosi e nella qualità ineccepibile dei materiali e del design. Le caratteristiche del quiet luxury nell’arredamento si basano su alcuni pilastri fondamentali come la selezione di tessuti esclusivi e morbidi come lino e cotone di prima qualità, l’artigianalità sofisticata che utilizza prodotti di prima qualità, e l’attenzione al benessere della persona posta al centro del discorso.

Il concetto di quiet luxury si distingue per l’utilizzo di colori neutri e una palette delicata, che evocano un senso di calma e raffinatezza. Questo stile si caratterizza anche per influenze classiche, che conferiscono un tocco di eleganza senza tempo. La selezione accurata dei materiali e delle lavorazioni dei prodotti è fondamentale, evidenziando un’attenzione particolare per la qualità e la raffinatezza.

Gli ambienti arredati seguendo la tendenza del quiet luxury sono pensati per offrire un’atmosfera di elegante tranquillità, creando rifugi urbani equilibrati dove gli abitanti possono sfuggire al caos e allo stress della vita quotidiana.

Comfort e benessere

Secondo l’architetto e designer Vincent Van Duysen, uno dei principali esponenti di questa tendenza, il quiet luxury si propone di creare un silenzio visivo che favorisce il comfort e il benessere. L’obiettivo è quello di creare interni senza tempo, dove l’essenziale è enfatizzato attraverso l’uso sapiente della luce, delle forme e dei materiali. I gesti, i dettagli e l’impiego di materiali pregiati conferiscono una sensazione di opulenza senza eccessi.

Nella scelta dei materiali, si privilegiano quelli naturali e organici, capaci di trasmettere serenità ed equilibrio. Elementi superflui che possano disturbare l’armonia visiva vengono evitati, lavorando per raggiungere un punto di equilibrio tra purezza e contenuto.

Esiste un arredamento quiet luxury low-cost?

La ricerca di un’estetica raffinata e di qualità nel mondo dell’arredamento non è più un’esclusiva delle fasce di mercato alto. Il quiet luxury low-cost nell’arredamento si sta affermando come una realtà tangibile, capace di offrire soluzioni eleganti e sobrie a prezzi accessibili. In un’ottica di trasversalità e di semplicità, sono molti i brand e le catene che inseriscono nel loro catalogo pezzi d’arredamento progettati secondo i canoni del minimalismo. Idee per arredare ogni stanza con lo stile quiet luxury.

Ogni stanza della casa può diventare un’oasi di pace, dove sperimentare criteri di bellezza sobria e puntare sulla funzionalità. Seguire i principi del quiet luxury permette di creare ambienti armoniosi ed essenziali, anche con una spesa contenuta.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

  • Currency

  • Measurement Unit

  • Advanced Search

    0 € to 5.600.000 €

    More Search Options
  • Calcolatore di mutui

error: Content is protected !!

Compare Listings