M4, la linea blu di Milano
Impatto sui prezzi immobiliari e sugli affitti
A partire dal 12 ottobre, Milano ha ufficialmente aperto la sua quinta linea metropolitana, la M4, che collega le aree a ovest della città, come San Cristoforo e Lorenteggio, con la zona est e l’aeroporto di Linate, passando per il centro. L’impatto dell’infrastruttura si è fatto sentire sul mercato immobiliare: uno studio di Idealista mostra aumenti significativi nei valori degli immobili in varie aree, in particolare vicino alle fermate della nuova linea.
Scopriamo i prezzi di vendita e di affitto nelle principali aree.
Zona Sant’Ambrogio-Università Cattolica
In questa zona, servita dalle nuove fermate De Amicis e Sant’Ambrogio (dove M4 e M2 si incontrano), il prezzo di vendita medio è oggi di 11.263 €/mq, mentre gli affitti si aggirano intorno ai 33,6 €/mq, registrando l’incremento maggiore tra le aree servite dalla M4.
Zona Sforza-Missori
Più accessibile rispetto a Sant’Ambrogio, la zona Sforza-Missori, con fermate come Sforza-Policlinico e Santa Sofia, vede i prezzi di vendita attorno ai 9.394 €/mq e quelli degli affitti a 30 €/mq.
Solari-Savona-Tortona
In quest’area, servita dalle fermate Coni Zugna e California, acquistare un immobile costa in media 6.689 €/mq, mentre gli affitti si attestano su 26,4 €/mq.
Lorenteggio-Giambellino
Con quattro fermate (Bolivar, Tolstoj, Frattini e Gelsomini), quest’area presenta prezzi medi di 4.488 €/mq per le vendite e 20,3 €/mq per gli affitti.
Naviglio Grande-San Cristoforo
Presso la fermata di San Cristoforo, nella zona Naviglio Grande-San Cristoforo, i prezzi sono in media 4.821 €/mq e gli affitti 20 €/mq.
Inganni
Questa zona, una delle più accessibili lungo la M4, offre prezzi medi di 4.069 €/mq per l’acquisto e 17,9 €/mq per l’affitto.
Incrementi di prezzo dal 2014
Dal 2014, quando la M4 era in fase di costruzione, si registrano aumenti a due cifre in diversi quartieri:
- Vetra-Missori: +42%
- Naviglio Grande-San Cristoforo e Sant’Ambrogio-Università Cattolica: +38%
- Lorenteggio-Giambellino: +36%
- Solari-Savona-Tortona e Inganni: +31%
Affitti in crescita
Gli affitti sono aumentati più dei prezzi di vendita, con incrementi significativi in zone come:
- Sant’Ambrogio-Università Cattolica: +46%
- Vetra-Missori e Solari-Savona-Tortona: +43%
- Lorenteggio-Giambellino: +39%
- Naviglio Grande-San Cristoforo: +37%
Con l’inaugurazione della M4, l’impatto sui prezzi sembra destinato a perdurare, rendendo Milano una città sempre più cara, ma anche ricca di opportunità per investitori e nuovi residenti.